Torna a tutti gli Eventi

ARPAD WEISZ - Se il razzismo entra in campo

Di e con Gianfelice Facchetti
Immagini di scena a cura di Edizioni Minerva
Produzione Teatro della Cooperativa

Slogan nostalgici, cori beceri, Anna Frank usata come bollino per marchiare e insultare i tifosi avversari. Il racconto parte da episodi di cronaca, per parlare di come razzismo e antisemitismo riescano a volte a trovare spazio negli stadi italiani e non solo.
In questo scenario, la storia di Arpad Weisz, allenatore ebreo di Inter e Bologna a cavallo tra gli anni ’20 e ’30, deportato e ucciso ad Auschwitz, diventa un monito a non abbassare la guardia.
Una testimonianza lucida e appassionata contro l’indifferenza, il pericolo più grande da cui difenderci.

Indietro
Indietro
5 maggio

Queer

Avanti
Avanti
10 maggio

La vita da grandi